Le più recenti |
---|
La tv fa scoppiare le famiglie ... |
![]() |
Scritto da Administrator | |
lunedì, 20 marzo 2006 | |
La tv fa scoppiare le famiglieLitigi, coppie che scoppiano in diretta, vicende famigliari ansiogene. Spot a parte, la famiglia in tv, oggi, è sempre più rissosa. E sette esperti su dieci avvert ![]() E sette intervistati su dieci non hanno dubbi: il modello che emerge è negativo, una vera minaccia per la famiglia."Che i modelli tradizionali di famiglia siano in crisi non è certo un segreto", ha sottolineato la psicologa Vera Slepoj, "ma il modello dei rapporti e dei valori legati ad essa che emerge dal piccolo schermo è assolutamente distorto. I mezzi di comunicazione hanno le loro regole, ma ![]() I rischi? I più colpiti sono i bambini (39%) e gli adolescenti (32%). Ma la cosa più probabile, sostiene il 43% degli esperti, è che questo continuo presentare modelli di famiglia negativi, provochi addirittura una sfiducia nella famiglia e nei suoi valori da parte dei piu| giovani.Dal monitoraggio, sottolineano da Eta Meta Research, "sono naturalmente stati esclusi i Tg, dove le notizie legate a vicende famigliari sono per forza legate a fatti tragici e negativi".Situazione diversa negli spot: solo il 5% degli esperti intervistati, fanno notare gli autori della ricerca, annovera la pubblicità tra i programmi che danno un'immagine negativa della famiglia italiana. Ma nemmeno gli spot sono esenti da attacchi alla famiglia a partire dai ruoli che i guru della pubblicità assegnano ai diversi membri, e soprattutto all'uomo: assente (come sottolinea il 42%) o rappresentato come un goffo mammo, che sbaglia a preparare la merenda per i figli, o a vestirli e prepararli per la scuola (27%), se non più pasticcione dei figli (19%).
|
< Precedente | Successivo > |
---|