Trasporto aereo: Ue, piu' sicurezza a bordo con nuove norme . |
|
Scritto da Debora D'Angiolillo
|
venerdì, 06 ottobre 2006 |
Trasporto aereo: Ue, piu' sicurezza a bordo con nuove norme
BRUXELLES .La Commissione europea ha adottato oggi un regolamento che dispone restrizioni sui liquidi che i passeggeri possono trasportare oltre i punti di controllo e a bordo degli aerei. Il provvedimento, informa una nota, intende eliminare la minaccia che i liquidi esplosivi di fabbricazione artigianale rappresentano per la sicurezza dell'aviazione civile. "Le nuove norme si applicheranno indistintamente a tutti i voli in partenza dall'Ue, in modo da proteggere chiunque si trovi sul suo territorio" ha dichiarato Jacques Barrot, vicepresidente della Commissione Ue responsabile per i Trasporti. Le norme si applicano al solo bagaglio di cabina e non al bagaglio da stiva, il quale resta inaccessibile una volta superati i controlli. In particolare, e' consentito trasportare nel bagaglio a mano profumi e prodotti cosmetici in piccole quantita', mentre sono previste deroghe per le medicine e gli alimenti dietetici necessari ai passeggeri durante il viaggio, compresi gli alimenti per bambini. Tutti questi prodotti possono essere trasportati nel bagaglio di cabina. L'Ue assistera' attivamente gli Stati membri e le associazioni del trasporto aereo e degli aeroporti nelle loro campagne di informazione dei passeggeri prima che il regolamento entri in vigore, nei primi giorni di novembre. |
Ultimo Aggiornamento ( giovedì, 23 settembre 2010 )
|