"Mi permetto di fare presente che sono affidati a personalita femminili ministeri di grande rilievo, come Interno, Giustizia e Lavoro con delega alle Pari opportunita". Lo afferma il presidente del Consiglio, Mario Monti, dopo aver accettato l'incarico del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e presentato la lista dei ministri.
L'assenza di politici faciliterà il compito, ha detto Mario Monti.
Elenco ministeri con portafoglio:
Ministero degli Affari esteri, Giulio Terzi di Sant'Agata
Ministero dell'Interno, Anna Maria Cancellieri
Ministero della Giustizia, Paola Severino
Ministero della Difesa, Giampaolo Di Paola
Ministero delle Sviluppo economico, infrastrutture e trasporti, Corrado Passera
Ministero delle Politiche agricole e forestali, Mario Catania
Ministero dell'Ambiente, Corrado Clini
Ministero del Lavoro e politiche sociali, Elsa Fornero
Ministero dell'Istruzione, dell'universita e della ricerca, Francesco Profumo
Ministero per i Beni e le attivita culturali, Lorenzo Ornaghi
Ministero Salute, Renato Balduzzi.
Ministeri senza portafoglio:
Ministero Affari europei, Enzo Moavero Milanesi
Ministero Sport e turismo, Piero Gnudi
Ministero Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda
Ministero Cooperazione internazionale, Andrea Riccardi
Ministero Coesione territoriale, Fabrizio Barca.
Il Governo così costituito ha personalità di riconosciuta ed apprezzata professionalità e sarà in grado - questo è l'auspicio - di affrontare le sfide economiche e le delicate questioni sociali che riporteranno l'Italia ad essere ancora quel Grande Paese che - insieme alla Germania, la Francia, il Belgio, i Paesi Bassi, il Lussemburgo - fondò la Comunità Europea.